La cucina

La proposta per i nostri ospiti si articola in tre menù degustazione.

Si chiamano GESTI, ESPRESSIONI e MOVIMENTO. Nomi semplici, immediati e significativi come la visione della cucina del nostro chef Antonio Zaccardi, come i dolci della pasticciera Angelica Giannuzzi, nominata Pastry Chef dell'anno nella nuova Guida Ristoranti d'Italia 2023 di Gambero Rosso.

INFO UTILI

Al momento della prenotazione, vi chiediamo la gentilezza di fornire indicazioni sul menù e su eventuali restrizioni alimentari di cui tener conto, in modo da rendere impeccabile la vostra esperienza da Pashà.

IN SALA

Vi accoglieranno i sorrisi, la genuina semplicità e il garbo di Mariella e Antonio. Si occuperanno di voi in punta di piedi, senza farvi mancare le attenzioni che meritate.

Potrete affidarvi al sommelier Riccardo Giliberti, per la scelta dei vini o fidarvi dei suoi percorsi al calice in abbinamento ai piatti, sorprendenti e mai banali.

Alla fine della vostra esperienza a tavola, potrete anche scrutare la cantina dei vini ricavata nel vecchio granaio, in quella che era la vecchia cisterna dell’olio dell’antico Seminario Vescovile che ci ospita.

Chiunque varchi il nostro cancello d’ingresso ci inorgoglisce per la sua visita e saremo felici di ricambiare con accoglienza sincera, e sorprendente sostanza, frutto del lavoro di un grande gruppo.

Vi aspettiamo a casa Pashà.